
Buongiorno Signori Trader,
cambio un pò discorso rispetto agli ultimi post concentrati sul FTSEMIB.
chi mi segue da un pò conosce già la mia vision sulla grecia e sulle sue obbligazioni (che ho in portafoglio e ammontano a poca roba ... meno del 2% del mio capitale)
al di là del puro e stretto trading che sconsiglio su questi strumenti, voglio esporvi la mia vision 2012 sul debito greco.
ecco le mie convinzioni esclusivamente valide fino al 31/12/2012:
A) NESSUN DEFAULT PER LA GRECIA E I SUOI BOND
B) L'ACCORDO CON I CREDITORI SARA' FATTO e sarà del 50% del nominale
C) INTERVERRA' LA BCE CON UN QUANTITATIVE EASING CHE PERMETTERA' DI COMPRARE NUOVE OBBLIGAZIONI EMESSE DA PAESI IN DIFFICOLTA' (portogallo ad esempio) e ciò rassicurerà i mercati portando le quotazioni anche dei bond greci molto più vicine ai 50 e più lontane dai minimi che stiamo segnando proprio ora.
ecco quà ... niente di più facile e renumerativo penserete !
io penso andrà così per una serie di considerazioni che non vi cito, ma tra le più importanti c'è che facendo così si salvano/aiutano le BANCHE ... tutte le BANCHE e non solo quelle greche che vedrebbero scampato il pericolo di non vedere nulla in portafoglio e sopratutto vedrebbero il rivalutarsi del portafoglio titoli.
LA MIA E' UNA SCOMMESSA GENTE ! questo deve essere chiaro, anche perchè lo scenario B è che le banche e quindi l'UE decidano di incassare i CDO e far fallire la grecia urlandogli VAFFANCULO .... è un scenario possibile e forse anche più probabile del mio ma io ho deciso di scommetterci contro.
ciauz
4 commenti:
non hanno mandato a fanculo la grecia .... anzi gli hanno pure regalato qualche punto di haircut.
significa che per me la scommessa è vinta (per ora ... anche perchè il trionfo lo avrò nel 2015 alla data di rimborso).
la notizia importante però penso che sia che ormai è stato deciso che la grecia NON FALLIRA' e ciò ci darà renumerazione.
ciauz
caro scusami la delucidazione... come sai anche io con te aspetto il 2015... ma quei bond là pure subiscono haircut o almeno per ora dovrebbero essere rimborsati al 100 (se la grecia si ripija ovvio)?
ciao parrone
ciao bello .... il tuo è un domandone .... secondo me subiscono l'haircut anche perchè se ho capito bene, le banche si beccano una tosata del 70% mentre i privati se la beccano del 52.5%
ovvio ... io spero ancora in un rimborso a 100 per privati ma è solo speranza.
cmq vada ... con gli interessi .... ne esco pure con un profitto.
ciauz
caro, oggi mi è arrivata l'informativa per la proposta di scambio sui nostri bondini giocattolo. stai seguendo?
vorrei tanto non aderire per tenermeli e vaffanculo, ma il problema è che se poi obbligano all'adesione dei renitenti forse ti fanno condizioni ancora peggiori di questo taglio del 53%.
tu che fai?
Posta un commento